venerdì 22 febbraio 2019

Prismafood a Borghi d’Europa,per il Percorso Internazionale Le Vie della Pizza


Si chiama ‘I Mulini del Gusto e le Vie della Pizza’, il percorso
internazionale che la rete Borghi d’Europa propone nell’Anno del
Turismo Lento.
I giornalisti e i comunicatori stanno sviluppando il percorso
d’informazione intervistando i protagonisti della filiera di ben cinque
paesi e regioni europee : Svizzera,Spagna,Francia,Austria,Germania,
Slovenia e Croazia.
Sergio Dus,ceo di Prismafood solutions di Valvasone è stato fra
i primi ad essere piacevolmente ‘bombardato’ dalle domande dei
giornalisti, grazie alla genialità di Stefano,il titolare di FriulPizza.
L’azienda produce forni,attrezzature e macchine soprattutto per il
mondo delle pizzerie.
Sergio Dus e Stefano Pase (sales manager dell’Azienda) hanno
raccontato la storia di un’esperienza, “tutti i prodotti Prismafood
sono realizzati nei nostri stabilimenti a Valvasone in provincia di
Pordenone.
Passione, competenza e continua formazione dello staff aziendale,
insieme alla pluriennale esperienza del management, hanno consentito
all’azienda un rapido sviluppo. L’azienda è titolare dell’intero processo
produttivo, assicurando alla propria clientela una qualità costante nel
tempo e una rapida risposta per qualsiasi esigenza di consegna. “
Dopo l’intervista a Sergio Dus,Stefano Pase è intervenuto all’incontro
multimediale Parole & Storie in quel di Candelù di Maserada,ove è
stata ribadita la necessità di migliorare la comunicazione tecnica.
Un esempio fra tutti, i forni della linea Genius.
“Genius è una linea di forni professionali che adottano un design elegante
e minimalista.. Sono stati progettati per essere facili da pulire e  sono adatti
a diverse esigenze di cottura: dal pane alla pasticceria, dalla pizza alle
preparazioni gastronomiche. Basti ricordare, per le caratteristiche di tipo
tecnico, alcune soluzioni : la camera in acciaio inox, resistenze interne alla
pietra. Grazie ad un innovativo sistema di controllo, Genius permette oltretutto
di raggiungere la temperatura desiderata in tempi ridotti con un significativo
 risparmio energetico. Genius è disponibile anche con vaporiera.
La camera ventilata garantisce una cottura uniforme dei cibi.”
Le caratteristiche della linea professionale Genius sono il frutto della ricerca
Prismafood : serve soltanto una giusta comunicazione per far emergere
i profili valoriali e tecnici dei prodotti e delle esperienze.
In questa direzione l’invito di Borghi d’Europa a Prismafood, serve a
promuovere la condivisione e la conoscenza del patrimonio culturale
d’impresa.
Risultati immagini per prismafood immagini forno genius

sabato 9 febbraio 2019

Il Mulino del Gusto e le Vie della Pizza : L’Angolo Goloso





La rete internazionale Borghi d’Europa promuove nel 2019
Anno del Turismo Lento,il Percorso Internazionale I Mulini
del Gusto e Le Vie della Pizza.
I giornalisti e i comunicatori hanno visitato L’Angolo Goloso
pizzeria con sedi a San Biagio di Callalta,Cendon di Silea e
Sant’Alberto di Zero Branco,in provincia di Treviso.
“Abbiamo scelto L’Angolo Goloso- osserva Renzo Lupatin
Presidente di Borghi d’Europa-, per alcuni motivi : anzitutto
la preferenza per i prodotti italiani ( a partire dalle varietà
del grano, coltivate soprattutto in Veneto);la scelta
di utilizzare il lievito madre vivo di propria produzione
senza l’aggiunta di lievito di birra e la cottura in forno a legna;
la scelta di lavorare solo con piccole e medie aziende locali,
valorizzando quindi la territorialità e l’artigianaltà;l’uso
di confezioni 100 per cento riciclabili,nel pieno rispetto dell’
ambiente”.
L’Angolo Goloso, in collaborazione con la Dott.ssa
Biologa Nutrizionista Mariasole Crosato, ha avviato poi
il progetto GRANER, per lo sviluppo di una nuova linea
di lievitati composta da una miscela di farine macinate a pietra da
coltivazione biologica di grani antichi, lievito madre
naturale di propria produzione; sale marino integrale
olio extra vergine di oliva del Garda e la facitura delle
pizze con prodotti biologici a km Zero presidi Slow Food.
La visita- degustazione e l’intervista a Luca Bonazza
hanno confermato la bontà delle scelte di Borghi d’Europa.
“ In particolare ci ha colpito- conclude Lupatin-,la pizza
con l’impasto NEROCARBONEpiù, creato come alternativa
alla ricertta classica ‘Angolo Goloso’, con lievito madre
vivo che matura oltre 48 ore,una selezione di farine
macinate a pietra 100% italiane, che garantiscono una
straordinaria leggerezza ed un gusto di grano autentico.Il
caratteristico colore è conferito dalla presenza di carbone
vegetale ad uso alimentare”.
L’Angolo Goloso è stato invitato a partecipare al Percorso
Internazionale I Mulini del Gusto e le Vie della Pizza, come
autorevole partner di informazione.